ARMòNIA proposte culturali
ARMòNIA proposte culturali 

 

DOMENICA 16 OTTOBRE

ORE 18,30

CIRCOLO DELLA SCRANNA

FORLI'

CONCERTO DI

E BAIRAV ENSAMBLE      ORIENT EXPRESS

Evento di alta intensità emotiva per l'accattivante repertorio e per la grande valenza artistica e professionale dei musicisti.

 

Terzo ciclo concertistico di “Armònia”

 

Sei sono i concerti previsti, due in più rispetto alle edizioni precedenti, di cui cinque nel glorioso Palazzo degli Albicini a Forlì, ospiti della “Scranna”, ed uno a Portico di Romagna 

 

 

Si riparte domenica 16 ottobre al consueto orario e anche quest’anno faremo in modo di essere precisi anche perché immediatamente dopo la musica, come di consueto, ci daremo alla degustazione di eletti vini. 

 

 

Nel depliant digitale potremo conoscere i dettagli dell’evento di apertura che ruota intorno all’accattivante repertorio di un quartetto d’ eccezione nel quale, solo a titolo esemplificativo e per sintesi, si segnala il primo clarinetto della Scala di Milano.

martedì 21 giugno ore 21 Castello Malatesiano di Longiano

concerto gratuito

de Pasquale - Albiani

Al termine del secondo ciclo invernale dei concerti   di

Armònia

alla Scranna di Forlì

ringrazio il padrone di casa nella persona del dott. Roberto Mambelli

per il Direttivo e i Soci tutti,

 gli Artisti che hanno aderito al progetto anche raggiungendoci dall’estero esclusivamente per i nostri eventi,

gli sponsor che ci hanno sostenuto,gli incoraggiatori  morali e materiali, Enti ed Associazioni, le Cantine che hanno arricchito i dopo concerti,

  Giulio e lo staff del ristorante sociale in Palazzo degli Albicini,

la ditta Lombardi di Castrocaro per il supporto tecnico,

i Grafici per i depliants e i manifesti, i media che ci hanno seguito, il web designer per il sito e la pagina FB, i fotografi di sala ed in particolar modo

Fabio Grandi photographer

per gli scatti magistrali,

Mauro del Mughetto al Ronco di Forlì

per la sua  puntuale e dilagante generosità negli addobbi floreali di sala, per gli omaggi alle artiste e alle Signore presenti,

le partecipanti al direttivo

Jeda Carmen Mocellin, vice presidente e presentatrice in sala,

Federica Ferreri direttore amministrativo

e l’ideatrice, animatrice e fondatrice del sodalizio

Filomena de Pasquale, direttore artistico e organizzativo;

soprattutto ringrazio le socie e i soci di Armònia

che hanno riempito la sala in ogni ordine di posto

per tutti gli otto concerti dei due cicli.

L’Associazione Armònia, per il primo anno,  ha consentito l’ingresso in sala anche a titolo gratuito o per infimo contributo simbolico e nel secondo ciclo ha confermato il tesseramento a costo irrisorio, senza ticket per l'evento specifico. Ciò è stato possibile innanzitutto per il rapporto di amicizia tra

Filomena de Pasquale e i concertisti,

in secondo luogo per l’intervento di sponsor

e infine per il lavoro volontario e gratuito delle donne del Direttivo.

E’ stato esaltante ma non semplice e siamo orgogliose di non avere debiti in sospeso anche se il fondo cassa necessita di nuove risorse per poter ripartire per una nuova stagione che speriamo di poter realizzare con uguale entusiasmo, rinnovata energia e possibile successo.

Nell’estate passata, Armònia ha realizzato concerti estivi sulla costa romagnola e tenteremo, per quella in arrivo, di continuare nel modo che al sodalizio riesce di fare dal 1992 con la gestione di circa 400 eventi in piazze, borghi, chiese, basiliche, palasport, arene, teatri, corti e cortili, musei e pinacoteche e insolite contestualizzazioni anche all’estero.

La cultura musicale ossigena la mente, rasserena le coscienze, alimenta gli spiriti, concilia il dialogo e cementa i rapporti, stimola i giovani, educa alla tolleranza, sollecita la conoscenza dei luoghi, insegna il rispetto, controlla la malinconia e indica la strada per la gioia, ignora i conflitti e supera i rancori, riempie la vita.

La musica stessa è vita.

Anche nel silenzio dell’eternità si ode la musica dell’assoluto.

Ancora grazie a tutti.

Laura Parodi

Presidente di Armònia

FILOMENA DE PASQUALE
AL CONSERVATORIO SUPERIORE DI MUSICA DELLE

CANARIE
DAL SEI ALL' OTTO APRILE PER MASTERCLASS

 

CONCERTO

con

CHARINA QUINTANA

Nel dopo concerto, degusteremo il prosecco offerto da

DOMENICA 31 GENNAIO

ORE 18,30

CIRCOLO DELLA SCRANNA

CONCERTO DI

FEDERICO MONDELCI

ai sassofoni

e del

QUINTETTO D'ARCHI

POSTACCHINI

evento imperdibile per l'alta valenza professionale ed emozionale

 

 

 

www.federicomondelci.com

nel dopo concerto degusteremo i vini offerti da

 

Il repertorio cspazia dal classico al romantico, dalla scuola viennese alla musica americana fino a prime esecuzioni assolute di composizioni dedicate al Quartetto stesso (Ro- berto Molinelli, Nicola Samale, Raffaele Bellafronte, Roberto Mazzanti).
Il quintetto collabora con solisti di fama internazionale come il saxofonista Federico Mondelci, il tenore Giuseppe Sabbatini, il chitarrista Claudio Marcotulli, la mezzo soprano Anna Maria Chiuri e vanta collaborazioni con musicisti di diversa estrazione tra i quali Avion Travel, La Cruz e Paolo Conte che si è avvalso del quartetto per la registrazione del disco “Elegia”.

PROGRAMMA

A.MARCELLO (1669-1747) Concerto in do minore

Allegro, Adagio, Allegro

PEDRO ITURRALDE (1929) Pequena Czarda

GEORGE GERSHWIN (1898-1937) Summertime

MICHAEL NYMAN (1944) Film suite

da Il diario di Anna Frank,
Lezioni di Piano,
I Misteri del giardino di Compton House

ENNIO MORRICONE (1928) C’era una volta il west, Mission

NICOLA PIOVANI (1946) dal film “La Vita è Bella”

Buongiorno Principessa

ASTOR PIAZZOLLA (1921-1992) Oblivion

R. MOLINELLI (1963) Tango Club

FORMAZIONE

Quintetto d’archi “Postacchini”

Luca Marziali, Piero Binchi violini

Stefano Morgione viola

Alessandro Culiani violoncello

Massimo Di Moia contrabbasso

Il nostro indirizzo

Associazione Culturale

"Armònia"

meeting point:

" Circolo Aurora"

c.so G.Garibaldi, 80

47121 Forlì

tel- 3475915239

SEGUICI

SULLA PAGINA FB  - Armonia proposte culturali

Questo sito è stato creato nel gennaio del 2015 ed è stato visitato

volte

Ci trovate qui:

Stampa | Mappa del sito
© Filomena de Pasquale